English version | Version française |
Quando volete creare uno scenario, un aeroporto, una delle maggiori difficoltà è ottenere la documentazione con tutte le dimensioni degli elementi che dovrete creare. L'utility ImageJ fa al caso nostro.
Questa utility è stata realizzata da scienziati per scienziati. Scritta in Java, è disponibile per piattaforma Mac, Windows e Linux, come X-Plane. Questo programma è di pubblico dominio, utilizzabile gratuitamente.
Si può scaricare da qui:
http://rsb.info.nih.gov/ij/
ImageJ ci permette di fare parecchie cose ma useremo solo una piccola parte delle sue potenzialità. Come esempio cercheremo di scoprire le misure per costruire un hangar a Dreux (LFON).
Dal menu File/Open o con la scorciatoia Ctrl-o (Win) apriamo un file immagine.
La prima cosa da fare è tarare la scala dell'immagine.
La soluzione migliore sarebbe di avere una scala da controllare sull'immagine stessa.
Se non si dispone di una scala, ci occorre perlomeno una misura. Per l'aeroporto di Dreux, possiamo sapere la lunghezza della pista: 720 metri.
Posizioniamo dunque una linea dall'inizio alla fine della pista.
![]() |
![]() |
Ora, nel menu Analyze/Set Scale inseriamo la distanza tra i due punti: 720 metri.
Ecco fatto!
Consiglio: dato che le misure sono basate sui pixels, sarà opportuno tarare la scala su di un numero elevato di essi. I risultati saranno molto più precisi.
![]() |
![]() |
Per misurare utilizzeremo nuovamente lo strumento "Line" e poi faremo Ctrl-m. Nella nuova finestra otterremo la lunghezza corrispondente.
Utile osservazione: vicino alla lunghezza potremo anche notare l' angolo. Lo utilizzeremo più tardi in World-Maker per definire l'orientamento dell'oggetto.
Potremo utilizzare ImageJ su di una mappa o fotografia aerea, ma anche su altre fotografie. Osserviamo come ottenere l'altezza dell'hangar.
Dato che si conosce la profondità dell'hangar, potremo utilizzarne il valore per tarare la scala su questa nuova fotografia.
![]() |
![]() |
Ora non ci resterà altro che misurare le altezze centrale e laterale.
![]() |
||
![]() |
![]() |
Con ImageJ ed una buona documentazione, saremo certi che questo hangar avrà le dimensioni corrette.